Crediamo in
identità
benessere
appartenenza
curiosità
competenza
dedizione
trasparenza
diversità
equilibrio
Come sono emersi questi valori?
Nel maggio 2014 abbiamo fatto un workshop di 2 giorni con Jacopo Romei e Davide “Folletto” Casali per definire la nostra vision, allineare il team intorno a quella vision e definire i nostri valori.

Attraverso una serie di esercizi, i due coach ci hanno portato a elaborare una visione individuale del futuro della società, e da qui a ideare e modellare la “città ideale” in grado di rendere possibile quel futuro.
L’esercizio finale ci ha portato a sintetizzare le varie città (e visioni) individuali in una visione collettiva, in cui riconoscersi.
Da quella visione abbiamo estrapolato i valori per noi importanti.

Come teniamo aggiornati i valori?
Ciclicamente organizziamo dei momenti di confronto per verificare che questi valori siano sempre validi e, soprattutto, che vengano rispecchiati nei comportamenti quotidiani e nelle dinamiche di interazione del team.
Il 5 gennaio 2017 abbiamo fatto una giornata di workshop per ridefinirli e ridisegnare la città insieme a tutte le persone che dal 2014 al 2017 erano entrate in Tangible.

Durante il retreat estivo del 16 e 17 luglio 2024, abbiamo dedicato una giornata intera alla discussione di questi valori (attività “Walk the talk” a Montegrotto Terme). Chi aveva informazioni, ha potuto raccontare l’origine, il motivo, il contesto “storico” e il senso profondo delle parole scelte nel 2014, proponendo revisioni e nuove idee.

Walk the Talk è terminato nel momento in cui abbiamo finito di confrontarci su tutti gli 8 valori. Nel secondo semestre del 2024 termineremo questa discussione, con un secondo workshop in cui confermeremo le parole finali scelte, aggiungendo per ognuna la definizione (cioè il senso) “secondo Tangible”.
Durante l’Internal Day del 16 ottobre 2024, abbiamo rivisto insieme ciò che era emerso dai 3 workshop (2014, 2017 e 2024) e abbiamo condiviso osservazioni e appunti. Su questa base, abbiamo deciso di dare una definizione di questi valori che fosse condivisa e raccontabile a un* nuov* Tangibler. Per questo abbiamo scelto di farlo individuando pratiche e comportamenti, positivi o negativi, visibili o invisibili che riteniamo utili per spiegare uno o più dei nostri valori.
Ci abbiamo lavorato in presenza in ufficio. Le storie che abbiamo scelto di raccontare non pretendono di essere definitive o prescrittive, ci aiutano semplicemente a cristallizzare alcuni temi importanti e ad attivare conversazioni tra noi.
Le storie e le registrazioni audio di come le abbiamo raccontate sono riservate alle persone che lavorano in Tangible e sono accessibili consultando la nostra Figjam board Walk the talk


Modificato da ila 20/12/2024 - 13:19