Per il controllo di versione del front-end utilizziamo git e come remote distribuito ci appoggiamo al servizio hosted BitBucket di Atlassian.
Ogni sviluppatore ottiene l’accesso ai repository di Tangible creando un account su BitBucket ed entrando a far parte del “front-end team Tangible”.
Ogni commit viene commentato in inglese con una descrizione al presente in terza persona che indica le modifiche che vengono apportate applicando quella commit, ad esempio:
Adds home carousel

Scritto da
lucasalvini
02/05/2018 - 10:01
Modificato da ila 27/09/2019 - 11:12
Modificato da ila 27/09/2019 - 11:12